Tutela in agricoltura contro le calamità naturali
L’agricoltura è un settore molto vulnerabile alle calamità naturali, come alluvioni, siccità, grandinate, incendi e altre catastrofi. Queste calamità possono…
L’agricoltura è un settore molto vulnerabile alle calamità naturali, come alluvioni, siccità, grandinate, incendi e altre catastrofi. Queste calamità possono…
Raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sui due decreti ministeriali del Ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il Ministero dell’Economia…
Il comma 4 del decreto 11 marzo conferma le attività del settore primario come essenziali Da Lecce a Bari, da…
La Confil, aderente CIU, condivide questa importante iniziativa a sostegno della valorizzazione dei prodotti italiani. Bruxelles: 18 febbraio 2020 la…
L’attività agricola risulta nettamente soggetta alle difficoltà derivanti da eventi climatici avversi o da calamità naturali. Pertanto, la Regione ha…
L’Italia è il paese europeo che usa più pesticidi, un modello di agricoltura che fa male all’ambiente e alla salute.…
Approfondimento con gli esperti Confil