Prevenzione, dall’Inail un nuovo applicativo
Disponibile sul sito di INAIL uno strumento che consente a imprese e datori di lavoro di individuare le soluzioni più…
Infortuni Inail, nuovi indennizzi
Lo prevede un passaggio della bozza del «decreto lavoro» in discussione a Palazzo Chigi.In arrivo una revisione delle tabelle per…
Maggiorazione contributiva di 2 mesi l’anno per gli invalidi
La legge n.388 del 2000, art.80, comma 3, consente a tutti i lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, ai quali…
RINUNCIA QUOTA 103 E CORRESPONSIONE IN BUSTA PAGA DELLA QUOTA DI CONTRIBUZIONE A CARICO DEL LAVORATORE.
Coloro i quali, avendo i requisiti, rinunciando ad andare in pensione con quota 103, possono avere un aumento dello stipendio…
Supplemento e Supplementare, nomi simili ma istituti diversi.
E’ oggi ancora possibile, per un pensionato a carico della previdenza privata, continuare tranquillamente a lavorare cumulando i redditi da…
QUALITA’ E SICUREZZA, LA RIFORMA DEI PCTO
Cambia il percorso di alternanza scuola-lavoro, il Decreto Lavoro varato il primo maggio 2023, contiene anche la mini riforma del…
RILIQUIDAZIONE DELLA PENSIONE ALL’ETA’ DELLA VECCHIAIA, la 264 del 94
Le sentenze della Corte Costituzionale n.428 del 1992 ed in particolare la n.264 del 1994 hanno riconosciuto che i pensionati…
Lavoro, bonus under 30, nuovo incentivo “rafforzato”
L’incentivo non si applica ai rapporti di lavoro domestico.L’agevolazione è corrisposta mediante conguaglio nelle denunce contributive mensili.Entro sette giorni dovrà…
Controlli a distanza, chiarimenti
Chiarimento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in merito al rilascio del provvedimento di autorizzazione all’installazione di strumenti di controllo diretto o…
Indennità di malattia e di congedo straordinario nel 2023
I chiarimenti in un documento dell’Inps che adegua al tasso di indennità le indennità per collaboratori domestici, lavoratori autonomi, professionisti…