I contributi figurativi
L’esplosione dell’emergenza Covid19 e la fase , ancora più delicata post Covid, ha comportato e sta comportando , numerosi effetti …
QUOTA 102, IN ARRIVO LE PRIME LIQUIDAZIONI…
L’articolo 1, co. 87 della legge n. 234/2021, ha riconosciuto ai lavoratori iscritti alle gestioni INPS (dipendenti del settore privato,…
SIAMO NEL 2022 MA LA RIFORMA PREVISTA DALLA MANOVRA PARLAMENTARE (2022) ANNULLA QUOTA 100 O è UN DIRITTO CRISTALLIZZATO ? CHIARIMENTI…
La domanda vuol rispondere ad un dubbio molto diffuso, interrogativo sul quale è utile fornire chiarimenti. Chi matura i requisiti…
L’INTERVENTO DEL GOVERNO CON IL DECRETO AIUTI , UNA MISURA PER CONTRASTARE I RINCARI: IL BONUS 200 EURO
Domenica, vi è stata la Festa della mamma ed in molti (cittadini comuni, Parti sociali, Sindacati) hanno evidenziato come la…
L’INVALIDITA’ CIVILE ANCHE SENZA VISITA DIRETTA
Con un messaggio ( circolare) INPS consentirà ai pazienti, soprattutto quelli molto gravi, di non recarsi a visita diretta per…
IL REQUISITO DELLA CONVIVENZA O LA DIMORA TEMPORANEA PER IL CONGEDO STRAORDINARIO L. 151 /2001 e L. 104/92
Qualora un lavoratore pubblico o privato intende richiedere il congedo biennale straordinario retribuito (L.151) per assistere un familiare con handicap…
LA GUERRA IN UCRAINA ED IL FUTURO INCERTO DELLA RIFORMA PENSIONI IN ITALIA…
Il silenzio è calato sulla riforma pensioni 2022 e lo spettro della Fornero incombe ancora. Il Governo, preso dalle preoccupazioni…
PENSIONE DI VECCHIAIA ANTICIPATA CON INVALIDITA’ALMENO PARI ALL’80%
Molti sanno che i lavoratori dipendenti con riduzione della capacità lavorativa possono accedere all’ assegno ordinario di invalidità, alle pensioni…
PER EVITARE AMARE SORPRESE …
Controllare periodicamente il proprio estratto contributivo, deve diventare una bella e buona abitudine, soprattutto per evitare spiacevoli sorprese a fine…
LA 257 DEL 1992
La legge 27 marzo 1992, n. 257 prevede anche benefici pensionistici in favore dei lavoratori esposti all’amianto. Per effetto di…